Cristina Angela Petrea
Posso mangiare un alimento anche se è scaduto?
Aggiornamento: 2 gen 2022
Una domanda che mi viene spesso fatta riguarda la data di scadenza di un alimento.
Quanto dura un alimento? Lo posso mangiare se è già scaduto?
L'argomento è complesso e lo svilupperemo un po' alla volta.
Prima del tutto, è importante fare una distinzione tra una data di scadenza e un termine minimo di conservazione che, nel gergo, lo chiamiamo con il suo acronimo TMC. Molti li confondono e non si dovrebbe fare perché il senso dei due termini è molto diverso.

Come riconoscere se si tratta di un TMC o di una data di scadenza?
La data di scadenza è indicata nel caso di alimenti molto deperibili che potrebbero costituire, dopo un breve periodo, un pericolo immediato per la salute umana.
Dopo la data di scadenza un alimento è considerato a rischio (art. 14 Reg. (CE) n. 178/02).
Si sconsiglia fortemente di consumare tale prodotto in quanto potrebbe nuocere alla salute di chi lo mangia.
La riconosciamo perché è espressa così (come richiesto dal Reg. (UE)1169/2011):
“Da consumare entro …” seguito dal giorno e del mese (a volte anche dall’anno).
es. Da consumare entro 10/04/20.
In qualche caso, la data non si trova nella dicitura “Da consumarsi entro …” ma ci viene indicato dove troviamo l’informazione all’interno dell’etichetta.

Il termine minimo di conservazione, invece, (abbreviato TMC) rappresenta il termine entro il quale un alimento può essere conservato senza che subisca alterazioni mantenendo la sua integrità (qualitativa, organolettica, nutrizionale...)
Lo riconosciamo perché è indicato con la dicitura:
“Da consumarsi preferibilmente entro il…/ …entro fine…
es. Da consumarsi preferibilmente entro fine 2020
Dunque, per rispondere alla domanda " Posso mangiare un alimento se è già scaduto?", la prima cosa da fare è capire se la "scadenza" riguarda una data di scadenza vera e propria oppure un TMC. Poi si può passare ad altre valutazioni.

Se scopri che si tratta di una data di scadenza, lascia stare e organizza meglio gli acquisti e la gestione del frigorifero.
Se invece si tratta di un TMC, ti invito a leggere i prossimi articoli.